
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
alloggio comunale in vendita
Piccole e medie imprese possono presentare domanda di concessione dei contributi per l'ottenimento della certificazione della parità di genere
Si intende prorogare i termini del bando di alienazione mediante asta pubblica di un alloggio comunale situato in Via Filzi, 18 al piano primo del Condominio "Il Glicine".
Si intende alienare mediante asta pubblica un alloggio comunale situato in Via Filzi, 18 al piano primo del Condominio "Il Glicine"
Condivisione e divulgazione della guida per la prevenzione delle muffe indoor
Sul sito www.scanci.it sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di Servizio Civile Digitale
DIVIETO DI TRANSITO DAL 7 AL 9 SETTEMBRE 2024, DALLE ORE 08.00 ALLE 24.00
Si intende alienare un'autorimessa ubicata al primo piano interrato del complesso di Via XX Settembre 25 - "Ex Frigerio"
L'amministrazione comunale intende alienare un alloggio sito al primo piano del condominio"Il Glicine" di Via F. Filzi 18. L'alienazione è comprensiva di un posto auto ubicato all'interno del cortile dell'edificio
Scegli la modalità che preferisci
Si intende alienare l'alloggio comunale ubicato in Via XX Settembre 25 al piano terra del Condominio "Ex Frigerio" mediante asta pubblica
Scadenza: 26/09/2024 – ore 14,00
Lunedì 22 luglio ore 18:00 presso la Sala Consiliare
Proposta di "Regolamento per la disciplina delle sponsorizzazioni e degli accordi di collaborazione"
La commissione comunica i vincitori del concorso di idee torre dell'acqua
Realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico sul fiume Mella a valle del ponte di via Mameli e in altri tratti critici
E' possibile consultare le pagine dedicate sul sito web comunale per restare aggiornati sulle novità e sugli adempimenti a garanzia dell'elettorato attivo e passivo
Dal 1° febbraio 2024 sono cambiate le modalità con cui i cittadini che hanno presentato domanda per ottenere la cittadinanza italiana riceveranno il relativo Decreto.
E' stata nominata le commissione che valuterà i progetti presentati
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
L’Amministrazione Comunale di Gardone Val Trompia
Comune di Gardone Val Trompia
Bando d’asta pubblica per l’alienazione dell’alloggio
Bando d’asta pubblica
Comune di Gardone Val Trompia
Istruzioni per le disdette dei pasti
Gardone Val Tompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
Comunità: il Notiziario della Citta di Gardone Val Trompia
I Servizi Demografici si occupano di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva Militare, Certificazioni Anagrafiche, Autocertificazioni Online
Ai sensi della L.R. 13/89 le persone che presentano i requisiti di legge possono inoltrare apposita domanda, completa di tutta la documentazione, ulteriore condizione necessaria è che le opere non siano eseguite prima dell'inoltro della domanda.
L’accesso civico, espressione dei principi di pubblicità e trasparenza, è strettamente correlato con l’obbligo delle Pubbliche Amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati e si sostanzia nel diritto di chiunque a richiederli.
L'accesso civico generalizzato intende favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche al fine di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
L'accesso ai sensi della L. 241/1990 si configura nel caso in cui il soggetto richiedente abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto a uno o più documenti in possesso dell'ente, già individuati o individuabili.
L'Informagiovani fornisce informazioni e orientamento ai giovani nell'ambito della formazione, del lavoro, del tempo libero e della vita sociale.
La biblioteca […] fornisce uno spazio pubblicamente accessibile per la produzione di conoscenza, per la condivisione e lo scambio di informazioni e cultura e per la promozione dell’impegno civico. (Manifesto IFLA-UNESCO delle biblioteche pubbliche)
La Città di Gardone Val Trompia ha attivato diverse linee di comunicazione con i propri cittadini attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp.
Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione ad iniziative promosse, in tutto o in parte, sul territorio comunale e ritenute meritevoli per la loro finalità sociale, culturale, artistica, sportiva, scientifica e promozionale della Città.
Il certificato storico è la certificazione che attesta situazioni anagrafiche pregresse.
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 29/01/2015 Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 16/12/2024
Approvato con deliberazione C.C. n 17 del 24/06/2021 Modificato con deliberazione C.C. n 43 del 16/12/2024
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 29/11/2012 Divenuta esecutiva il 15/01/2013 Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 30/04/2015 Divenuta esecutiva il 02/06/2015
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 30 Settembre 2008
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 30/04/2015 Divenuta esecutiva il 02/06/2015
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 28/07/2016 Modificato con deliberazioni del Consiglio Comunale n.6 del 27/03/2018
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 2 Febbraio 2006
Approvato con deliberazione di Consiglio n. 3 del 29/01/2015
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 14/12/2009. Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 16/7/2015.
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 102 del 13/09/2012
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 29/01/2015
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 30/05/2005 e integrato con Deliberazione n. 46 del 08/06/2006, successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 27/03/2018 e n. 39 del 28/11/2019
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 26/11/2009 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 23/02/2017 Integrato con deliberazione del Consiglio Comunale n.5 del 27/03/2018
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29/11/2004 e modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 12 Luglio 2007 divenuta esecutiva il 17/08/2007
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 9/6/2016 esecutiva il 22/7/2016 – Pubblicato all’albo pretorio dal 27/6/2016 al 12/7/2016
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 27/11/2003. Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 28/11/2008
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 dell’8/4/2019
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 25/07/2013. Allegato B al Regolamento modificato con deliberazione della Giunta Comunale n.137 del 24/09/2015
Approvato con deliberazione n. 1 del Consiglio Comunale in data 23 Febbraio 2017
Approvato con deliberazione n. 68 del Consiglio Comunale in data 25 Settembre 2007, divenuta esecutiva in data 2/11/2007.
istituito con delibera assembleare della Comunità Montana di Valle Trompia n.15 del 26/06/ COMUNITA' MONTANA DI VALLE TROMPIA Approvato con Deliberazione assembleare n. 39 del 28/11/2014
COMUNITA' MONTANA DI VALLE TROMPIA Testo passato nella Conferenza dei Sindaci in data 28 novembre 2014 Approvato con Deliberazione Assembleare n. 38 del 28/11/2014
Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 32 del 5 novembre 2020
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 20/03/2007 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 29/11/2018
Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.141 del 23/12/2020 Variato con deliberazione di Giunta Comunale n. 32 del 22/04/2021 Variato con deliberazione di Giunta Comunale n.125 del 09/12/2021
(Ex art 52, comma 1 bis d.lgs. 165/2001 modificato dall’art. 3 del d.lgs. n. 80/2021 convertito In legge 113/2021 Approvato con deliberazione di G.C. n.16 del 17/02/2022
Approvato con deliberazione CC n. 2 del 27.04.2020
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30/04/2015 Divenuta esecutiva il 02/06/2015
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 12 del 30/01/2014
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 133 del 13/10/2016
Approvato con deliberazione consiliare n. 43 del 17/12/2020
Allegato A) alla Deliberazione . n. 9 del 18/03/2014 divenuta esecutiva in data 24/04/2014
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 64 del 30/11/2005 Integrato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 73 del 14/12/2005 e n. 15 del 20/02/2006
Approvato con Deliberazione G.C. n. 169 del 23/12/2010
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 99 del 25/10/1993 Modificato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 92 del 29/09/1995 e n. 52 del 29/07/1999
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 5 Aprile 2004
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 19/12/2012 e modificato con deliberazione n.58 del 24/11/2014 divenuta esecutiva il 13/01/2015 Classif. 1 – 4 – 0
Approvato con deliberazione di Consiglio n. 32 del 10/06/2010 divenuta esecutiva il 06/07/2010.
Approvato con deliberazione n. 6 del Consiglio Comunale in data 28 Gennaio 2005, divenuta esecutiva in data 25/02/2005.
Approvato con deliberazione di Consiglio n. 31 del 10/06/2010 divenuta esecutiva il 06/07/2010.
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 48 del 19 Giugno 2007 divenuta esecutiva il 16/07/2007
Approvato con deliberazione di G.C. n. 1 0 6 del 11/11/2021
Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 56 del 14 Ottobre 2009 divenuta esecutiva il 14 Novembre 2009
Approvato con deliberazione del Consiglio comunale in data 22/04/2009 n. 31 divenuta esecutiva il 25/05/2009
Allegato alla delibera c. c. n. 27 del 27/06/2013 "Allegato A"
Approvato con deliberazione C.C. n. 5 del 31/01/2008 Modificato con deliberazioni C.C. n.54 del 11/11/2008 Integrato con l’Allegato Energetico, approvato con deliberazione C.C. n. 27 del 27/06/2013 Modificato con deliberazione C.C. n.8 del 18/03/2014
Allegato 1: "Planimetria Area Mercantile"
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 17/12/2015 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 29/11/2018 e n.3 del 18/02/2021.
Approvato con Deliberazione di C.C. n. 2 del 26/01/2023
Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 58 del 12 Novembre 2009 divenuta esecutiva l’8 Dicembre 2009
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 30 Settembre 2008
Presa d’Atto del Regolamento con Deliberazione della Giunta Comunale n. 128 del 12/8/2009, esecutiva il 19/9/2009
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 29 Luglio 2008
Approvato con deliberazione C.C. n. 2 del 21/02/2000 Modificato con deliberazioni C.C. n.5 del 01/03/2004, n. 10 del 29/04/2013 e n. 8 del 27/03/2018
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 29/04/2013 esecutiva il 3/6/2013 - Pubblicata all’albo pretorio dal 9/5/2013 al 24/5/2013
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 16/07/2015
Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 66 del 14 Dicembre 2009 divenuta esecutiva il 11 Gennaio 2010
Approvato con deliberazione di Consiglio n. 35 del 27/9/2012, divenuta esecutiva il 12/11/2012
Approvato con deliberazione n. 83 del Consiglio Comunale in data 27 novembre 2007 , divenuta esecutiva in data 29/12/2007
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 20 Febbraio 2006
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 82 del 22/12/2016, divenuta esecutiva in data 21/01/2017
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 20/02/1995 Modificato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 22 del 07/04/2006, n. 24 del 21/05/2015 e n.7 del 27/03/2018
Approvato con deliberazione di C.C. n. 2 del 18/02/2021
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 73 del 23/11/2006
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.12 del 29 aprile 2013
Consulta il documento Allegato 1 alla direttiva recante "Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche", disponibile in formato PDF
Informativa candidature per elezioni amministrative
Informativa assessori, consiglieri e titolari di cariche amministrative
Informativa professionisti fornitori (persone fisiche)
Informativa disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Entra nella sezione per prendere visione del Relazione del Comitato Unico di Garanzia sulla situazione del personale 2022 e consultare i suoi documenti.
Consulta il documento Allegato 1 alla direttiva recante "Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche", disponibile in formato PDF
Consulta il documento Piano delle azioni positive 2022-2024 e il suo allegato
Entra nella sezione per prendere visione del Piano delle azioni positive 2022-2024 - Nota di aggiornamento 2023 e consultare i suoi documenti.
Accedi alla sezione per consultare Determinazione n. 58 del 23/01/2023 - Aggiornamento componenti del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni e relativi allegati.
Consulta il documento Relazione del Comitato Unico di Garanzia sulla situazione del personale anno 2021, disponibile in formato PDF
Documenti e allegati in formato PDF inerenti a Allegato 1 alla Direttiva recante “Misure per promuvere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche”
Consulta il documento Piano delle azioni positive 2021-2023, disponibile in formato PDF
Accedi alla sezione per consultare Determinazione n. 172 del 17/03/2022 - Aggiornamento componenti del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni e relativi allegati.
Entra nella sezione per prendere visione del Anno 2020 e consultare i suoi documenti.
Relazioni e determinazioni del Comitato Unico Garanzia
Informativa percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Informativa percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Informativa gestione gare d'appalto e altre procedure di acquisizione beni e servizi
Informativa servizi legati alla biblioteca comunale
Informativa lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio