Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Residenza – Cambio di abitazione all’interno del Comune
Servizio
attivo
Si tratta della variazione dell’ indirizzo della persona già residente all’interno del territorio comunale per cambio della via, numero civico o scissione di familiare. La domanda deve essere presentata entro 20 giorni dalla data del trasferimento.
A tutti i cittadini italiani, comunitari e stranieri.
Come fare
La dichiarazione di cambio indirizzo deve essere presentata:
In presenza all’Ufficio Anagrafe solo su appuntamento;
Invio modulo compilato alla casella pec protocollo@pec.comune.gardonevaltrompia.bs.it (anche da mail non PEC allegando all'istanza un documento di identità in corso di validità) ovvero ad anagrafe@comune.gardonevaltrompia.bs.it;
Online se sei in possesso di SPID, CIE o CNS sul sito ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residenti all'indirizzo: https://www.anagrafenazionale.interno.it/;
Raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Comune di Gardone Val Trompia, Via Giuseppe Mazzini n. 2, cap. 25063, con allegata copia documento di identità.
Cosa serve
Sono necessari:
Copia dei documenti di identità e codice fiscale di tutti coloro che chiedono il cambio di residenza;
Copia di un titolo dell’alloggio (dichiarazione del proprietario di casa, autorizzazione all’ospitalità temporanea ecc.) o, in alternativa, puoi produrre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Per le cittadine e cittadini stranieri, in aggiunta:
Copia leggibile del permesso di soggiorno in corso di validità oppure copia del permesso di soggiorno scaduto accompagnata dalle ricevute postali di rinnovo del Permesso.
I cittadini stranieri devono comprovare il proprio stato civile e relazioni di parentela con atti autentici rilasciati dalle autorità straniere di competenza ed in regola con eventuali legalizzazioni e/o apostille, salvo esenzioni previste da convenzioni internazionali.
Cosa si ottiene
Il cambio di indirizzo entro il Comune di Gardone Val Trompia.
Tempi e scadenze
La nuova residenza inizia dal giorno in cui hai presentato la domanda.
Costi
Nessuno
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Residenza – Cambio di abitazione all’interno del Comune
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .
Registra la variazione all’indirizzo dichiarato nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione di residenza.
Accerta l’esistenza dei requisiti nei successivi 45 giorni dalla dichiarazione (tramite verifica del titolo di occupazione dell’alloggio e dimora abituale). Tale termine può essere superiore in caso di sospensione dei termini e/o preavviso di rigetto.
La variazione di indirizzo verrà annullata a seguito di esito negativo sulla verifica dei requisiti suindicati.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.