Il 4 novembre, giornata dedicata all'Unità Nazionale e alle Forze Armate, si terrà la cerimonia di commemorazione per il 107° anniversario della vittoria che sancì la fine della Grande Guerra e che vuole significare anche un augurio affinché cessino tutte le guerre.
La ricorrenza del 4 novembre è un momento importante della nostra storia e della nostra civiltà, l'occasione per esprimere il più alto sentimento di riconoscenza per le nostre Forze Armate che, con sacrificio e senso del dovere, si adoperano per la libertà e la pace oltre che per dedicare un pensiero a quanti si sono immolati per gli ideali di unità nazionale, di indipendenza e di democrazia.
PROGRAMMA
Ore 10:30
Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di S. Carlo a ricordo e suffragio dei Caduti di tutte le guerre con la partecipazione della Civica Amministrazione, dei Rappresentanti Militari, delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni
Ore 11:30
Ritrovo con le scuole presso il Plesso scolastico Don Milani di Magno, deposizione della corona d’alloro al Monumento ai caduti
Ore 11.45
Discorso del Sindaco di Gardone Val Trompia e delle Autorità Civili
La Cittadinanza è invitata ad esporre la bandiera tricolore.