Si invitano gli elettori residenti nel Comune di Gardone Val Trompia interessati ad essere nominati come presidenti e/o scrutatori di seggio elettorale in occasione dei prossimi referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025 a comunicare la propria disponibilità all'Ufficio Elettorale Comunale.
Saranno formati elenchi aggiuntivi di presidenti e scrutatori da utilizzare alla luce di eventuali impedimenti o rinunce degli iscritti all'albo.
La comunicazione di disponibilità dovrà essere effettuata utilizzando l'apposito modulo allegato.
Il modulo compilato in ogni sua parte e corredato da copia di un documento di riconoscimento dovrà pervenire con le seguenti modalità:
- presentandosi fisicamente allo Sportello al Cittadino o all'Ufficio Protocollo presso la sede comunale in Via Giuseppe Mazzini n. 2;
- via posta elettronica ordinaria o certificata all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.gardonevaltrompia.bs.it;
- mediante istanza on-line con autenticazione mediante SPIDE e CIE.
L’istanza on-line e maggiori informazioni sono disponibili qui.
Si precisa che ai sensi dell'art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali (D.P.R 570/1960) e dell'art. 38 del testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati (D.P.R 361/1957) "sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario":
- coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
- i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
REQUISITI SCRUTATORI
- essere elettori del comune;
- avere assolto l'obbligo scolastico.
REQUISITI PRESIDNETI
- essere elettori del comune;
- avere meno di 70 anni;
- essere in possesso del diploma di iscrtuzione secondaria di primo grado.