Referendum 2025 - Manifestazione interesse Elenco Aggiuntivo di Scrutatori e Presidenti di seggio non iscritti all'albo

Servizio attivo

Elenco aggiuntivo a subentrare nell'esercizio delle funzioni di Scrutatore o Presidente di seggio in caso di improvvisa vacanza dei nominati.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini italiani iscritti del Comune di Gardone Val Trompia (BS).

Descrizione

La Commissione Elettorale Comunale ha attivato una manifestazione di interesse dedicata alle persone non iscritte all' albo degli scrutatori o dei presidenti, in vista dei prossimi referendum abrogativi dell' 8 e 9 giugno 2025.

Potranno chiedere di essere chiamati a svolgere il ruolo di scrutatore o presidente i residenti a Gardone Val Trompia che, hanno manifestato la propria disponibilità, sebbene non inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore, ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo ed a subentrare nell'esercizio delle funzioni di componente di seggio in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.

Gli interessati dovranno compilare e presentare un apposito modulo entro le ore 12:00 del 12 maggio 2024.

Si sottolinea che l'impegno richiesto è dalle ore 15:00 di sabato 7 giugno 2025 per la costituzione dei seggi e l’autenticazione schede (fino al termine delle operazioni) sino al termine delle operazioni; dalle ore 07:00 alle 23.00 di domenica 8 giugno 2025 e dalle ore 07.00 alle ore 15.00 di lunedì 9 giugno 2025 (orario di votazione), sino al termine di tutte le successive operazioni di scrutinio.

Come fare

Presentazione della manifestazione di interesse tramite: 

  • Procedura online con accreditamento SPID, CIE o CNS;
  • Consegna a mano del modulo compilato di persona al protocollo;
  • Invio modulo compilato alla casella pec protocollo@pec.comune.gardonevaltrompia.bs.it (anche da mail non PEC allegando all'istanza un documento di identità in corso di validità) ovvero all'indirizzo anagrafe@comune.gardonevaltrompia.bs.it.

Cosa serve

Possesso dei seguenti requisiti:

SCRUTATORI

  • Essere elettore del Comune; 
  • Avere assolto gli obblighi scolastici.            

PRESIDENTI  

  • Essere elettore del Comune; 
  • Avere meno di 70 anni;
  • Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.                                                                                                                                                       

Ai sensi dell'art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali (D.P.R 570/1960) e dell'art. 38 del testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati (D.P.R 361/1957) "sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario":

  • coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
  • i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio; 
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Cosa si ottiene

Le richieste pervenute saranno poi valutate dalla Commissione Elettorale Comunale in sede di nomina degli scrutatori ai seggi così come previsto dall’Art. 9 Legge 270 del 2005.

La nomina sarà, poi, notificata al cittadino interessato.

Tempi e scadenze

Presentazione della domanda di manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del 12 maggio 2024. 

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Referendum 2025 - Manifestazione interesse Elenco Aggiuntivo di Scrutatori e Presidenti di seggio non iscritti all'albo direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi demografici

Via Giuseppe Mazzini, 2, 25063 Gardone Val Trompia BS, Italia

Email: anagrafe@comune.gardonevaltrompia.bs.it
Prenotazione Carte d'Identità: 0308911583
Sportello al cittadino - certificati: 030 8911583 int. 173
Anagrafe - residenze: 030 8911583 int. 119
Stato civile: 030 8911583 int. 103
Elettorale: 030 8911583 int. 105
Servizi cimiteriali: 030 8911583 int. 145
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/04/2025