Iscrizione all'Albo Comunale delle Forme Associative e del Volontariato

Servizio attivo

Il Comune di Gardone Val Trompia istituisce l'Albo delle Forme Associative e del Volontariato (di seguito "Albo") e invita tutte le associazioni operanti sul territorio a presentare domanda di iscrizione.

A chi è rivolto

Hanno diritto all'iscrizione all'Albo le Associazioni che soddisfano i seguenti requisiti:

  • avere almeno una sede operativa e/o legale nel Comune di Gardone Val Trompia
  • essere costituite da almeno 10 membri
  • svolgere la propria attività da più di due anni, con iniziative a favore dello sviluppo personale, sociale, culturale, politico, religioso, ricreativo, sportivo o turistico della Comunità
  • essere dotate di una stabile organizzazione e rette da un ordinamento democratico
  • avere esplicita previsione nello statuto/atto costitutivo di assenza di fini di lucro e gratuità delle cariche associative

Descrizione

Con l'approvazione del "Regolamento dell'Albo delle Forme Associative e del Volontariato e della Consulta delle Associazioni" (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.09.2025), è stato istituito l'Albo, volto a riconoscere, valorizzare, promuovere e sostenere le libere forme associative, di volontariato e di cooperazione dei cittadini, considerate fondamentali per lo sviluppo delle attività culturali, sociali e sportive nel territorio. L'iscrizione all'Albo consente inoltre di partecipare alla Consulta delle Associazioni.

Si invita a presentare la domanda quanto prima, in quanto l'Amministrazione Comunale provvederà a pubblicare l'Albo aggiornato semestralmente.

Come fare

Le associazioni che soddisfano i requisiti devono procedere in una delle modalità di seguito riportate:

Cosa serve

Per l'iscrizione all'Albo è necessaria la seguente documentazione:

  • modulo di iscrizione
  • copia dell’Atto Costitutivo/Statuto
  • relazione di poche righe sulle proprie attività e sulle attività future
  • logo (se disponibile)

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo comunale valorizza la partecipazione e consente alle Associazioni di:

  • esprimere suggerimenti e proposte agli Organi istituzionalmente competenti
  • partecipare alla programmazione e alla gestione delle scelte sociali, culturali e commerciali della città
  • essere destinatarie di contributi finanziari (nel rispetto dei regolamenti comunali) a sostegno delle proprie iniziative
  • fare parte della Consulta delle Associazioni

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Iscrizione all'Albo Comunale delle Forme Associative e del Volontariato direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Servizi alla persona

Via Giuseppe Mazzini, 2, 25063 Gardone Val Trompia BS, Italia

Email: servizipersona@comune.gardonevaltrompia.bs.it

Pagina aggiornata il 17/10/2025