Raccolta firme per richiesta di indizione di referendum abrogativo relativo alla legge sull'obbligo vaccinale in età pediatrica

Presso il Comune di Gardone Val Trompia è possibile firmare per tre quesiti referendari inerenti la libertà di scelta vaccinale in età pediatrica.

Data:

08 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Immagine principale

Descrizione

Presso lo Sportello al cittadino del Comune di Gardone Val Trompia sito in Via Giuseppe Mazzini n. 2, (piano terra), sono depositati i moduli per la raccolta di firme per la proposta di un referendum abrogativo di alcuni articoli della legge n.119 del 31 luglio 2017, proposto dal comitato referendario "Per mio figlio scelgo io" e annunciato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024, i cui quesiti, di seguiti sinteticamente elencati, sono:

  • eliminare l’obbligo di vaccinazione pediatrica e le sanzioni pecuniarie da 100 a 500 euro in caso di inadempimento;
  • garantire l'accesso libero alle scuole dell'infanzia ai bambini da 0 a 6 anni non in regola con le vaccinazioni pediatriche;
  • garantire la somministrazione di dosi monovalenti ai bambini guariti dalle malattie pediatriche.

La raccolta firme scadrà il 15 giugno 2025.

 

A cura di

Ufficio Servizi demografici

Via Giuseppe Mazzini, 2, 25063 Gardone Val Trompia BS, Italia

Email: anagrafe@comune.gardonevaltrompia.bs.it
Prenotazione Carte d'Identità: 0308911583
Sportello al cittadino - certificati: 030 8911583 int. 173
Anagrafe - residenze: 030 8911583 int. 119
Stato civile: 030 8911583 int. 103
Elettorale: 030 8911583 int. 105
Servizi cimiteriali: 030 8911583 int. 145

Luoghi

Comune di Gardone Val Trompia

Via Giuseppe Mazzini, 2, 25063 Gardone Val Trompia BS, Italia

Centralino: 0308911583

Pagina aggiornata il 16/04/2025