In merito all'evento di stamane presso la scuola Anna Frank di Inzino, l'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, all'apertura della scuola nella giornata di oggi 18 Marzo, sono stati rinvenuti calcinacci sul pavimento di una delle classi poste al piano terra dell'edificio.
Si sono immediatamente recati sul posto l'Architetto Claudio Baldussi, Dirigente del Settore Tecnico, il Dottor Stefano Ottobri, Dirigente del Settore Servizi al Cittadino e alla Persona e l'Assessore ai Lavori Pubblici Fabio Mutti, unitamente al personale dell'Ufficio Tecnico, i quali sono stati in costante contatto con il Sindaco dott. Brunori e con il Dirigente Scolastico dott. Maurilio Specchia.
Si è valutata, in primis, l'agibilità del Presidio Scolastico e, una volta acquisita, è stato possibile spostare gli alunni nelle aule didattiche situate al terzo piano permettendo quindi la continuità delle lezioni scolastiche.
Le aule al piano terra del plesso sono state dichiarate inagibili, l'ingresso del plesso scolastico avviene attraverso l'uscita di sicurezza al fine di permettere i lavori di messa in sicurezza in tempi brevi del corridoio dell'ingresso principale.
L’aula dedicata al servizio mensa è in fase di valutazione di agibilità, pertanto, i pasti in questa fase saranno consumati nelle aule scolastiche come avvenuto nel periodo Covid.
I lavori di messa in sicurezza prevedono la creazione di un controsoffitto strutturale su tutto il piano terra come già in essere ai piani uno e due.
Inoltre, nei prossimi giorni saranno eseguiti controlli e verifiche su tutti gli edifici scolastici del territorio.
Il Sindaco
Dott. Giuliano Brunori