Terra di Gardone: Magnifico '700

09 Maggio-09 Giugno 2025

Immagine principale

Descrizione

Terra di Gardone: Magnifico '700

 

Gardone Val Trompia, 9 maggio - 9 giugno 2025

Gardone Val Trompia è lieta di annunciare l'evento "Terra di Gardone: Magnifico '700", una manifestazione che celebra la storia, la cultura e le tradizioni del nostro territorio. Dal 9 maggio al 9 giugno 2025, cittadini e visitatori avranno l'opportunità di immergersi nel fascino della nostra città, attraverso una serie di attività e appuntamenti per tutti.

Questa iniziativa rappresenta un'opportunità straordinaria per riscoprire e valorizzare le nostre radici storiche e culturali. Durante il mese di maggio e giugno, Gardone Val Trompia si trasformerà in un palcoscenico vivente, dove il passato prenderà vita attraverso mostre, visite guidate, concerti, laboratori e incontri culturali. Ogni angolo della città sarà animato da eventi che permetteranno ai partecipanti di esplorare la ricchezza del Settecento, un'epoca di grande fermento artistico e sociale.

L'evento “Terra di Gardone: Magnifico '700" non è solo un viaggio nel passato, ma anche un'occasione per rafforzare il senso di comunità e celebrare la nostra identità. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Queriniana di Brescia, siamo in grado di offrire un programma ricco e variegato, che saprà coinvolgere e affascinare persone di tutte le età.

 

Alcuni appuntamenti dell’Evento:

Le mostre

Magnifico '700: Esposizione di libri e documenti del '700 dalla Biblioteca Queriniana di Brescia e di alcune armi del periodo - Inaugurazione giorno 9 maggio ore 18,00 con la presenza del Responsabile del Fondo Storico della Biblioteca Queriniana, Dott. Ennio Ferraglio.

Occhio ladro: viaggio fotografico fra i dettagli di Via Zanardelli, a cura del Collettivo Artistico “Esploratori dello Sguardo” di Coop. L’Aquilone - Inaugurazione 10 maggio presso Palazzo Grazioli con due passeggiate su prenotazione.

 

Visite Guidate

Casa Natale Beretta: Visita alla Casa Natale Beretta e alla collezione di armi della famiglia Beretta, presso Villa Beretta - 10 e 24 maggio su prenotazione;

Villa Mutti-Bernardelli: Tour della Villa e del Museo delle Armi e della Tradizione Armiera - 10 e 17 maggio su prenotazione

Palazzo Chinelli-Rampinelli: Esplorazione del Palazzo Comunale con il Sindaco di Gardone Val Trompia - Preceduto da Reggia Oratoria, dettato coreografico di Valtrompia Danza - 10 maggio su prenotazione.

Saranno inoltre offerti tour guidati della città e approfondimenti sui luoghi della fede che caratterizzano il tessuto urbano con la collaborazione dell’Ass. Guida Artistica con Barbara D’Attoma e di Francesca Lucchini.

 

Concerti

Musicando il '700: Concerto dell'Orchestra di mandolini e chitarre "Il Plettro" presso la Parrocchia di San Martino di Magno - 10 maggio ingresso libero e gratuito.

Contrappunti: Concerto corale del Coro della Montagna Inzino, accompagnato dall'orchestra Brixiae Harmoniae - 24 giugno ingresso libero e gratuito

 

Laboratori

Attività ludiche e ricreative nella Lombardia del XVIII secolo. A cura della Cartolibreria Bondio - 22 maggio su prenotazione

Crea il tuo Ex Libris: Laboratorio di incisione per adulti per la creazione di un "Ex Libris"- 27 maggio su prenotazione

 

Autori

Franco Cardini: All’alba dell’età moderna - Conferenza sul rapporto tra l'industria armiera e l'età moderna - 14 maggio ingresso libero e gratuito

Giovanni Rossi e Anna Ramera: Fuori porta - un libro sulla bellezza pensato per i bambini - 15 maggio su prenotazione

Paolo Barbieri: Marzia che tanto piacque agli occhi miei - uno sguardo intimo e personale su un amore del XVIII secolo - 21 maggio ingresso libero e gratuito

Paolo Malaguti: Fra montagne e pianure, storie e memorie - Discussione sulla memoria collettiva nei suoi romanzi storici - 30 maggio ingresso libero e gratuito

 

Altri appuntamenti da sottolineare

A spasso nel ‘700: passeggiata in musica, a cura di Gruppo Bandistico “Cico Gottardi”, Gruppo Scout e Orchestra “Il Plettro” - 11 maggio

L’Aula Storica: l’inaugurazione a cura dell’Associazione Andersenfest - 25 maggio

 

Dichiarazione del Sindaco Giuliano Brunori: "Siamo entusiasti di accogliere tutti voi a Gardone Val Trompia per 'Terra di Gardone: Magnifico '700'. Questo evento rappresenta un viaggio nel passato e un'occasione per rafforzare il senso di comunità e celebrare la nostra identità. Ringraziamo tutte le associazioni del territorio e i collaboratori per il loro prezioso contributo."

Sinergia con le Associazioni e gli Enti del Territorio: L'evento "Terra di Gardone: Magnifico '700" è il risultato di un grande lavoro di sinergia tra il Comune di Gardone Val Trompia e le numerose associazioni ed enti del territorio. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Queriniana di Brescia, le famiglie Beretta e Uberti, e il supporto delle associazioni locali, siamo riusciti a creare un programma ricco e variegato che valorizza la nostra storia e cultura. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni del territorio che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa.

Informazioni e Prenotazioni: Per ulteriori dettagli e iscrizioni, contattare la Biblioteca di Gardone Val Trompia al numero 0305782392 o via email a biblioteca.comunale@comune.gardonevaltrompia.bs.it.

Luogo

Gardone Val Trompia

Gardone Val Trompia, Comunità montana della valle Trompia, Brescia, Lombardia, 25063, Italia

Telefono: 030 8911583

Date e orari

2025 09 mag

18:00 - Inizio evento

2025 09 giu

18:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Costi

Gratuito

Allegati

Contatti

  • Biblioteca: biblioteca.comunale@comune.gardonevaltrompia.bs.it
  • Tel Biblioteca: 0305782392

Pagina aggiornata il 30/04/2025