La prima edizione del Festival Gardone Musica, promosso dal Comune di Gardone Val Trompia per la direzione artistica di Fabio Larovere e Andrea Faini di Cieli Vibranti, nasce per valorizzare la nobile tradizione nell’ambito della musica classica che caratterizza questo territorio con una prospettiva innovativa sperimentando formazioni e linguaggi originali, intrecciando storia e identità del territorio con il talento e la creatività di artisti di livello internazionale.
Tema del festival sono gli strumenti musicali, punto di partenza originale per intraprendere un viaggio tra generi diversi, dalla classica alle colonne sonore del cinema, dal repertorio sacro al virtuosismo solistico. L’obiettivo è avvicinare un pubblico sempre più vasto alla bellezza della musica dal vivo, superando etichette e formule tradizionali.
Tre chiese e il teatro di Gardone Val Trompia diventeranno altrettanti punti cardinali per esplorare la musica, tenendo la brescianità al centro della bussola. “Gardone Musica” sarà una rassegna dinamica, che farà sintesi di diverse suggestioni: ogni serata avrà per protagonista uno strumento o una famiglia di strumenti – dal violino agli ottoni, dalla voce alla chitarra – guarderà in direzioni diverse – dall’Ovest della Spagna all’Oriente di Venezia, dal Nord del Barocco al Sud del belcanto – e renderà omaggio ai compositori bresciani, coniugando radici piantate nel territorio e sguardo ad una prospettiva europea.
L’ARTE DELL’ARCO
Sabato 12 aprile – ore 20.30
Teatro Parrocchiale di Inzino
Il concerto inaugurale del festival celebra il violino, uno degli strumenti più espressivi della tradizione musicale. Giuseppe Gibboni, vincitore del prestigioso Concorso “Paganini” e oggi protagonista di una brillante carriera internazionale, interpreterà le celebri “Quattro Stagioni”
di Antonio Vivaldi, accompagnato dal Novae Cordae Ensemble, sotto la direzione di Marco Fabbri.
LA MAGIA DELLA VOCE
Venerdì 9 maggio – ore 20.30
Chiesa Parrocchiale di San Marco, Gardone V.T.
La voce umana è lo strumento per eccellenza, unità di misura per ogni esperienza musicale. In questo concerto, il soprano Marta Mari e l’organista Fabio Saleri esploreranno il repertorio sacro e belcantistico, con brani che spaziano dal barocco al romanticismo.
SULLE SEI CORDE
Venerdì 16 maggio – ore 20.30
Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo, Magno di Gardone
Un concerto dedicato alla chitarra e alla sua incredibile versatilità. Giulio Tampalini, considerato uno dei più grandi chitarristi classici del nostro tempo, guiderà il pubblico alla scoperta delle sonorità iberiche e renderà omaggio ai compositori bresciani.
FIATO AI TROMBONI
Venerdì 23 maggio – ore 20.30
Basilica di Santa Maria degli Angeli, Gardone V.T.
Un omaggio alla musica per ottoni e percussioni con un programma dedicato alle colonne sonore del cinema italiano. Il Mascoulisse Quartet, formidabile ensemble di tromboni, insieme a Paolo Grillenzoni alle percussioni, eseguirà brani celebri di Nino Rota ed Ennio Morricone.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Per informazioni: info@cielivibranti.it - 3285897828